
Questo libro è una raccolta di ricette tradizionali proposte dagli storici ristoratori dell’occitana Valle Grana (Cuneo), estrapolate da un vecchio ricettario pubblicato dall’ex Comunità Montana degli anni Ottanta del secolo scorso.
L’attuale Consorzio del Bodi, che ha curato questo libretto, ha redatto un disciplinare di produzione che ricalca la metodica bio tradizionale e sostenibile, con l’obiettivo primario del recupero varietale ed economico della storica patata locale Piatlina, coinvolgendo vari agricoltori ed appassionati nella moltiplicazione del suo “seme” per evitarne l’estinzione.
Nel contempo è stata avviata la ri-valorizzazione della Ciarda: tradizionale patata rossa di montagna impiegata nella preparazione degli gnocchi al Castelmagno, piatto simbolo della Valle Grana.