L’amica Antonella ci segnala che dal 3 al 9 novembre a Sant’Antonio Abate in provincia di Napoli si svolgerà la manifestazione DiVin Castagne che vedrà valorizzati i prodotti tipici della zona. Protagonisti indiscussi, vino e castagne, da poter degustare in tantissime varianti. Il tutto allietato dal fascino delle musiche popolari.
L’iniziativa – che avrà luogo in Piazza della Libertà, nella settimana dal 3 al 9 novembre – è promossa dall’Associazione “Napoli è…”, con il patrocinio del Comune di Sant’Antonio Abate e la collaborazione del Forum dei Giovani di Sant’Antonio Abate, Pro Loco Paese Mio, Slow Food, Città della Scienza e dall’Università delle Tradizioni.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in parte a Telethon ed in parte alle famiglie locali in difficoltà.
Questo il programma di DiVin Castagne 2014:
- Lunedì 3 novembre: Ore 10.00/12.00 e 16.00/18.00, Laboratori didattici scientifici, gastronomici ed enologici e alle 20:30 Vatt a vott.
- Martedì 4 novembre: Ore 10.00/12.00 e 16.00/18.00, Laboratori didattici scientifici, gastronomici ed enologici. Alle ore 20.30 = A paranza ro’ Lion.
- Mercoledì 5 novembre: Ore 10.00/12.00 e 16.00/18.00, Laboratori didattici scientifici, gastronomici ed enologici. Ore 20.00, Tammurriata Giuglianese con la Paranza di Peppino di Febbraio. Per concludere, alle ore 21.30, Stella Vesuviana.
- Giovedì 6 novembre: Ore 10.00/12.00 e 16.00/18.00, Laboratori didattici scientifici, gastronomici ed enologici. Ore 20.30, Spaccapaese.
- Venerdì 7 novembre: Ore 10.00/12.00 e 16.00/18.00, Laboratori didattici scientifici, gastronomici ed enologici. Ore 20.30, Medina Band.
- Sabato 8 novembre: Ore 10.00/12.00 e 16.00/22.00, Laboratori didattici scientifici, gastronomici ed enologici. Ore 20.30, Simone Carotenuto e la Paranza del Vesuvio.
- Domenica 9 novembre: Ore 10.00/12.00 e 16.00/22.00, Laboratori didattici scientifici, gastronomici ed enologici. Ore 20.30, Zi Giannin e la sua paranza.