Immaginate gli eroi Achille, Ulisse, Agamennone e compagni , al ritorno da una delle tante battaglie sanguinose sotto le poderose mura di Troia, sorseggiano una tazza (meglio, una coppa) di "caffé nero bollente", comodamente al riparo delle loro tende, commentando pigramente gli esiti della giornata.
Leggi Tutto »Nuovo sfondo gustoso: Uova, cavolfiore, cipolle e teste d’aglio!
Sicuramente nelle nostre cucine non mancano ingredienti quali uova, aglio, cipolle e cavolfiore. Cosa potrebbe venire fuori di interessante? Una torta salata? Un insalata tiepida di cavolfiore, aglio e magari un filetto di acciuga? Uno sfondo gustoso?
Leggi Tutto »Uno stufato molto speciale, il Tapulone
Il Tapulone, stufato molto speciale tipico del novarese a base di carne d’asino macinata e pancetta. Da servire con la polenta e un bicchiere di Ghemme.
Leggi Tutto »Nuovo sfondo gustoso, viva la biodiversità!
Ecco in esclusiva per i nostri visitatori un altro fantastico sfondo da usare per i vostri personal computer, tablet e smartphone. Gratuito, ad alta definizione e soprattutto gustoso! Tema di questo sfondo, la biodiversità.
Leggi Tutto »Resoconto fotografico del Salone del Gusto 2014
Il Salone del Gusto e Terra Madre manda in archivio una edizione 2014 folta di visitatori (oltre 220mila, con una netta crescita di quelli forestieri) e di soddisfazione per l'interessata partecipazione ai diversi eventi in cartellone. Resoconto fotografico del Salone del Gusto 2014 realizzato dal fotografo Mattia Boero per Gustosamente.it.
Leggi Tutto »Sfondo gusto melograno!
Gli sfondi gustosi sono una nuova sezione del nostro Gustosamente.it che abbiamo realizzato in esclusiva per i nostri visitatori! Periodicamente pubblicheremo delle immagini ad alta definizione che potrete scaricare liberamente e utilizzare come sfondo per i vostri personal computer, tablet e smartphone.
Leggi Tutto »Lampredotto, l’amato panino dei fiorentini!
Se New York ha i carretti degli hot dog, immortalati in tanti film, Firenze ha i meno noti ma ben più antichi banchini dei trippai, piccoli furgoni allestiti a chiosco, ultimo baluardo di una tradizione gastronomica popolare le cui radici affondano nel Quattrocento.
Leggi Tutto »