Una delle tradizioni più caratteristiche di Sappada / Plodn, isola linguistica di matrice tedesca, è il Carnevale (vosenòcht), momento fondamentale in cui rivivono le tradizioni locali e la cultura popolare, in cui si intrecciano ritualità e folclore, occasione di gioco, divertimento e trasgressione. Protagonisti assoluti sono le maschere (letter): per camuffarsi completamente e non farsi …
Leggi Tutto »Rosa dell’Isonzo, il sorprendente radicchio goriziano
La Rosa dell’Isonzo è un radicchio che viene prodotto nell’area che bagna l’Isonzo da Gorizia a Fiumicello e viene coltivato da 23 produttori. La sua nascita ha visto la partecipazione, oltre che dei produttori, dell’Istituto Brignoli di Gradisca d’Isonzo che ha coordinato l’organizzazione e si sta occupando della selezione delle sementi e delle tecniche di …
Leggi Tutto »Romantica Lombardia per il giorno di San Valentino
Ormai San Valentino è alle porte. Dopo quella di trascorrere la giornata dedicata agli innamorati nelle cantine delle Langhe e Roero con programmi d’intrattenimento dedicati, altre proposte arrivano questa volta dalla Lombardia. Sono proposte per così dire più tradizionali (ma non troppo!), ma non per questo meno affascinanti. Cominciamo da …
Leggi Tutto »Pernambucco, la rara varietà di arancia ligure
Giunta alla sua terza edizione Agrumare – manifestazione simbolicamente dedicata al Pernambucco, varietà di arancia che a Finale Ligure ha trovato un microclima ideale per diventare eccellenza – è un appuntamento atteso sia dai residenti che dai turisti. L’evento vede coinvolti produttori agricoli, aziende artigiane, forni e pasticcerie, botteghe agricole …
Leggi Tutto »HappyCheese, voglia di sciare e gustare le specialità trentine
Prendi i formaggi delle Dolomiti, abbinali ai vini del Trentino o alla caratteristica birra artigianale locale e aggiungi le mele. Mettici la neve, le piste da sci, i paesaggi mozzafiato e l’accoglienza trentina. Risultato? Divertenti e golosi aperitivi che fanno gola e tendenza, con appuntamenti speciali Gourmet, Sound, For Family e Taste the Sunset… …
Leggi Tutto »Alpe di Siusi, tra ricorrenze, leggende e gastronomia
Esattamente 80 anni fa, nell’inverno del 1938/39, fu inaugurato il primo impianto di risalita dell’altipiano più vasto d’Europa, la Slittovia Giogo-Panorama (nella foto d’apertura) da cui ha preso avvio lo sviluppo dell’area sciistica Alpe di Siusi. Febbraio e l’inizio di marzo faranno da sfondo alle festose celebrazione dell’80esimo anniversario del comprensorio. …
Leggi Tutto »VinNatur Roma: alla scoperta di vini inconsueti
Domenica 24 febbraio alle ore 14 nell’ambito di VinNatur Roma (Area Eventi Officine Farneto, Via dei Monti della Farnesina 77), Sandro Sangiorgi, critico enologico e giornalista, condurrà i visitatori in un percorso di scoperta e valorizzazione di vini inconsueti, inediti o mai usciti dai portoni delle cantine. Saranno tutti vini di produttori che partecipano alla manifestazione …
Leggi Tutto »Nasce il Menu del Buon Ricordo per collezionisti di emozioni
Dal piatto al menu: d’ora in poi, il tradizionale piatto in ceramica non sarà più regalato (come di consuetudine dalla nascita dell’associazione) a chi degusterà la specialità del locale come “buon ricordo” di una piacevole esperienza culinaria, ma piuttosto a chi sceglierà di fare un’esperienza enogastronomica più completa, degustando il Menu …
Leggi Tutto »Porte aperte in cantina a tutti gli innamorati
San Valentino, 14 febbraio, Festa degli innamorati. Se entrambi siete amanti del buon vivere, perché non festeggiarvi in modo originale? Se siete piemontesi e di regioni contigue al Piemonte, questa festa può essere l’occasione per sfruttare l’iniziativa Porte aperte in cantina per San Valentino (8 – 17 febbraio) …
Leggi Tutto »In Franciacorta il primo Festival italiano del potatore
La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e delicati del vignaiolo. Da essa può dipendere la salute, la robustezza e la durata delle piante e di conseguenza la produzione e la qualità dei vini. Gli specialisti italiani Simonit&Sirch, che hanno esportato il loro saper fare in tutto il mondo, hanno …
Leggi Tutto »